CUBA
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data d’ingresso nel Paese. È inoltre necessario essere in possesso del visto d’ingresso (targhetta turistica). La validità del visto è di 30 giorni dalla data d’ingresso nel Paese.
VACCINAZIONI: nessuna vaccinazione obbligatoria.
CLIMA: clima tropicale con temperature medie comprese tra i 25 e i 30 gradi. Due sono le stagioni principali: quella secca che va da dicembre ad aprile e quella umida che va da maggio a novembre, durante la quale possono verificarsi improvvisi e rapidi acquazzoni.
EGITTO
Da 0 a 15 anni non compiuti: carta d’identità valida per l’espatrio accompagnata da una foto copia della stessa e un certificato di nascita del Comune con paternità e maternità, oppure proprio passaporto.Maggiori di 15 anni: carta d’identità valida per l’espatrio, oppure proprio passaporto. Sia per il passaporto che per la carta d’identità è sempre richiesta una validità di almeno 6 mesi oltre la data di partenza. Unitamente alla carta d’identità, bisogna inoltre essere muniti di due fototessere.
CLIMA: Sul Mar Rosso il clima molto secco e ventilato (specie a Hurghada e Marsa Alam) rende ben sopportabili le alte temperature estive. In inverno le giornate sono miti, ma la temperatura notturna scende bruscamente. Le zone interne dell’Egitto sono caratterizzate da un clima caldo e secco con scarsissime precipitazioni. Il Cairo è più fresco rispetto all’Alto Egitto.
GIAMAICA
Passaporto con validità di 6 mesi oltre la data di rientro. Non è richiesto il visto.
VACCINAZIONI: nessuna vaccinazione obbligatoria.
CLIMA: tropicale umido tutto l’anno. La stagione più secca va da dicembre ad aprile e corrisponde alla stagione turistica. In quel periodo, le temperature sono comprese tra i 19 e i 30 °C. La stagione delle piogge va da maggio a novembre e i mesi più piovosi sono maggio e ottobre.
KENYA
Passaporto con sei mesi di validità residua, almeno una pagina libera e sei mesi di validità residua. ai cittadini italiani è richiesto anche il visto d’ingresso che potrà essere ottenuto dai clienti stessi direttamente in loco all’arrivo a Mombasa: occorrono il passaporto e il modulo compilato, a persona.
VACCINAZIONI: nessuna vaccinazione obbligatoria.
CLIMA: tropicale-umido nelle zone costiere e temperato sull’altopiano. La costa oceanica è accarezzata da monsoni e alisei che mitigano la calura (medie fra i 22°- 30°C). Le grandi piogge vanno da aprile a maggio, le piccole piogge da novembre a metà dicembre.
MADAGASCAR
Passaporto con validità di almeno sei mesi dalla data di arrivo. È anche necessario il visto d’ingresso turistico che viene rilasciato all’arrivo all’aeroporto di Nosy Be.
VACCINAZIONI: nessuna vaccinazione obbligatoria.
CLIMA: tropicale ed è caratterizzato da una stagione secca che va da maggio a novembre. Nel sud del paese, nei mesi di luglio e agosto le temperature minime possono abbassarsi fino a 5 o 6 gradi, principalmente nelle ore notturne. Nosy Be gode di un particolare microclima che garantisce una temperatura costante tra i 25 e i 30 gradi tutto l’anno.
MALDIVE
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza. Il visto turistico per soggiorni non superiori a 30 giorni è rilasciato gratuitamente all’arrivo in aeroporto.
VACCINAZIONI: nessuna vaccinazione obbligatoria.
CLIMA: caldo umido tropicale durante tutto l’anno con temperature che variano fra i 25° e i 35°C. Influenzano il clima due monsoni: caldo e secco da novembre ad aprile; con piogge forti, ma di breve durata fra maggio e ottobre.
MAROCCO
Passaporto rimane il principale documento per i viaggi all’estero. Per i cittadini italiani e i cittadini della comunità europea, in alternativa al passaporto, è consentito l’utilizzo della carta d’identità valida per l’espatrio con il voucher di prenotazione dei servizi alberghieri o la copia della convocazione, a condizione che si tratti di gruppi turistici organizzati di almeno 8 persone viaggianti insieme sullo stesso volo.
CLIMA: sulla fascia costiera il clima è di tipo mediterraneo, piacevole tutto l’anno, con estati temperate e inverni miti. All’interno e al sud, la vicinanza col Sahara influenza il clima rendendolo più secco, con temperature diurne più elevate e notti fresche, specialmente nelle zone montuose. A nord e a ovest del paese piove un po’ di più.
MAURITIUS
Passaporto con validità residua di 6 mesi dalla data di rientro in Italia, biglietto aereo di andata e ritorno. All’arrivo viene rilasciato un visto turistico.
VACCINAZIONI: nessuna vaccinazione obbligatoria.
CLIMA DI MAURITIUS: stagioni invertite rispetto all’Italia. Clima subtropicale piacevole tutto l’anno con due stagioni: un’estate calda e umida da novembre ad aprile, e un inverno tiepido e secco da maggio a ottobre. Durante i mesi di gennaio e febbraio il Paese può essere colpito da formazioni cicloniche.
MESSICO
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data d’ingresso nel Paese, oltre ad una carta turistica e a una doganale che sono consegnate in aereo, da compilare e presentare all’ingresso in Messico.
VACCINAZIONI: nessuna vaccinazione obbligatoria.
CLIMA DEL MESSICO: tropicale nelle zone costiere, secco da ottobre ad aprile, più umido da maggio a ottobre. È temperato nella zona degli altipiani, fino circa ai 2.000 metri, con notti fresche, mentre nelle zone interne nel Nord, ad altitudini maggiori, si raggiungono temperature più basse. Le temperature massime sulla costa arrivano fino a 35 gradi.
OMAN
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese. Il visto d’ingresso è obbligatorio ed è rilasciato direttamente in loco, all’arrivo a Muscat o Salalah, al costo di 5 rial (circa 10 euro) per soggiorni fino a 10 giorni e 20 rial (circa 40 euro) per soggiorni superiori (per un massimo di 30 giorni).
CLIMA: pur essendo in prossimità dei tropici, è soggetto a variazioni stagionali tipiche delle regioni temperate. I mesi migliori per visitare l’Oman corrispondono al nostro inverno, quando il clima è piacevolmente tiepido, le temperature non superano i 30° e le piogge sono rare e irregolari.
REPUBBLICA DOMINICANA
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data d’ingresso nel Paese, oltre a una carta turistica rilasciata unicamente ai clienti che viaggiano con volo speciale ITC. La carta è valida per un periodo di 30 giorni.
VACCINAZIONI: nessuna vaccinazione obbligatoria.
CLIMA: tropicale, con temperature medie comprese tra i 24 e i 30 gradi. Due stagioni principali: un periodo secco, da dicembre ad aprile e uno umido negli altri mesi, caratterizzato da improvvisi acquazzoni.
ZANZIBAR
Passaporto con sei mesi di validità residua, almeno una pagina libera e sei mesi di validità residua. ai cittadini italiani è richiesto anche il visto d’ingresso che potrà essere ottenuto dai clienti stessi direttamente in loco all’arrivo a Zanzibar: occorrono il passaporto e il modulo compilato, a persona.
VACCINAZIONI: nessuna vaccinazione obbligatoria.
CLIMA: tropicale-umido. L’isola è accarezzata da monsoni e alisei che mitigano la calura (medie fra i 22°- 30°C). Le grandi piogge vanno da aprile a maggio, le piccole piogge da novembre a metà dicembre.