Ritrovo dei Sigg.ri partecipanti in tarda mattina presso il piazzale autostradale, uscita CESENA.
Partenza in direzione Milano e incontro con l’assistente.
Rientro con Pullman a Cesena nella serata del 15 marzo.
DETTAGLIO DELL’ITINERARIO
1° giorno MILANO – BASILEA – STRASBURGO (Km 475)
Al mattino partenza in direzione di Milano. Incontro con l’accompagnatore e inizio del viaggio in pullman Gran Turismo verso il Valico di Chiasso e la Svizzera. Arrivo a Basilea, terza città della Svizzera dopo Zurigo e Ginevra, la città è adagiata sulle rive del Reno nel punto in cui si incontrano i confini di Svizzera, Francia e Germania. Visita del centro storico di Basilea con l’accompagnatore.
Pranzo libero. Continuazione in direzione dell’Alsazia. In serata arrivo a Strasburgo città d’arte e tradizioni, capoluogo dell’Alsazia e capitale politica d’Europa. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 2° giorno STRASBURGO Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Strasburgo. Dopo un tour panoramico in autopullman dei Quartieri delle Istituzioni Europee (Parlamento Europeo, Consiglio d’Europa e Palazzo dei Diritti dell’Uomo) si raggiunge il centro storico, magnificamente conservato ed iscritto nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
Si visiteranno i quartieri della Grande Ile che si snoda tra Place Kleber, Place Gutenberg e la Piazza della Cattedrale; gli interni della Cattedrale di Nôtre Dame, una dei più prestigiosi esempi di architettura gotica; la Petite France, antico quartiere dei mugnai, dei pescatori e dei conciatori di pelli che ha mantenuto il suo antico aspetto; la zona dei Ponts Couverts, ovvero tre ponti, un tempo in legno e coperti, costruiti sui canali e segnalati da una torre; il Barrage Vauban. Pranzo libero. Nel pomeriggio completamento delle visite e tempo a disposizione. Rientro a in hotel. Cena in un caratteristico ristorante. Pernottamento.
3° giorno STRASBURGO – COLMAR – RIQUEWIHR (Km 150)
Prima colazione in hotel. Partenza per Colmar, centro d’arte e di storia, una delle città più suggestive e più visitate dell’Alsazia. Nel quartiere della “Piccola Venezia” le stradine tortuose si snodano lungo pittoreschi canali collegati al fiume Ill che, a Colmar, si getta nel Reno. Di grande interesse l’antico Convento delle Domenicane con il chiostro del 1200, la Collegiata di San Martino, la Vecchia Dogana, la Casa Adolf e la Casa Pfister, caratteristico edificio alsaziano del 1537. Visita guidata. Pranzo libero. Nel pomeriggio, si parte per una piacevole escursione lungo la Via dei Vini alsaziana, sul versante orientale dei Vosgi, un percorso di grande interesse paesaggistico. Sosta nel grazioso borgo di Ribeauvillé per una passeggiata. Proseguimento per la cittadella fortificata di Riquewihr, il cui centro è caratterizzato da case a graticcio colorate e decorate con preziose insegne. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno STRASBURGO – CASTELLO DI HAUT-KŒNIGSBOURG – LUCERNA – MILANO (Km 480)
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta del Castello di Haut-Kœnigsbourg, castello-fortezza medievale del XVII secolo, da cui si gode un grandioso panorama sulla Valle del Reno e la Pianura Renana. Visita con audioguida degli interni. Proseguimento per Lucerna, incantevole cittadina in posizione panoramica sul Lago dei Quattro Cantoni. Pranzo libero lungo il percorso. All’arrivo passeggiata con l’accompagnatore nel centro storico dominato dal Kappelbrücke, il ponte di legno sul fiume Reuss. Al termine partenza per il viaggio di rientro verso Chiasso e Milano. In serata rientro alla località di partenza.
Quota per persona in camera doppia € 650 (sulla base minima di 16 partecipanti adulti)
Supplemento camera singola € 160
Acconto di € 250 ENTRO IL 15 gennaio 2020 e saldo entro il 12 febbraio 2020
LA QUOTA COMPRENDE:
– Viaggio A/R in autopullman G.T.
– Sistemazione in hotel della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
– Trattamento di MEZZA PENSIONE
– Visite con guida come da programma
– Accompagnatore per tutta la durata del viaggio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Bevande
– Ingressi
INGRESSI DA PAGARE IN LOCO:
Chiesa dei Domenicani • Castello di Haut-Kœnigsbourg € 13
Siti Unesco – Centro storico di Strasburgo
Prenota ora il tuo viaggio /
Richiedi informazioni